
L’Infiorata di Pollina in occasione della Festività del Corpus Domini, un affascinate percorso ecosostenibile di arte e storia tra degustazioni, mostre e spettacoli musicali.
Infiorata di Pollina
Il paese di Pollina nei giorni della Festa religiosa del Corpus Domini, celebrata la domenica successiva alla Solennità della Santissima Trinità, ritorna a colorarsi con l‘Infiorata e i suoi affascinanti tappeti raffiguranti immagini sacre. Quella di abbellire le vie del centro storico con le infiorate artistiche in occasione della Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, è una tradizione che risale al 1778 e tutti gli anni vede coinvolte intere comunità nell’allestimento dei quadri variopinti che accoglieranno il passaggio del Corpo di Cristo.
Prodotti tipici
Ecco i prodotti selezionati
Dove Dormire a Pollina
Casa Margherita Turismo Rurale
https://www.booking.com
Situato all’interno del Parco Nazionale delle Madonie e circondato dal verde e dalle montagne, il Casale Margherita Turismo Rurale offre un ristorante tradizionale, un’ampia terrazza con vista sui monti e camere eleganti dotate di balcone.
Casa vacanza al N.56 a Pollina
Mangia’s Pollina Resort
Prenota un’esperienza vicino Pollina
I meravigliosi tappeti che abbelliranno le vie del centro storico del pittoresco borgo madonita e che si offriranno agli sguardi ammirati dei visitatori sono il risultato di un complesso lavoro da parte di numerosi volontari che anche quest’anno stanno lavorando ad un evento unico e sensazionale, attraverso un progetto che rispetta l’ambiente. L’infiorata di Pollina difatti si contradistingue dalle altre infiorate perchè è ecosostenibile e si caratterizza per i suoi originali tappeti artistici realizzati con materiali poveri e di recupero, come segatura, tufo, polistirolo, ect. che verranno allestiti lungo la via Caduti in Guerra per accogliere la processione serale del Corpus Domini.
Il tema dell’Infiorata di Pollina riguarderà la rappresentazione dei Volti di Cristo e l’evento, organizzato dalla Parrocchia Ss. Giovanni e Paolo, verrà impreziosito da un invitante itinerario culinario tra le vie del centro storico con le prelibatezze particolari della tradizione madonita. Il tutto incorniciato da spettacoli, cultura e mostre.
L’Infiorata di pollina, organizzata dalla Parrocchia Ss. Giovanni e Paolo di Pollina, sarà l’occasione per fare visita alla Chiesa Madre per ammirare la Natività, capolavoro di Antonello Gagini, e alla mostra d’arte sacra con le bellezze del tesoro della Parrocchia Ss. Giovanni e Paolo che raccontano la devozione del popolo e la storia del piccolo borgo madonita.
© Riproduzione riservata