Mennula Fest – Alessandria della Rocca

Alessandria della Rocca, nel cuore dei Monti Sicani, diventa il palcoscenico del Mennula Fest, una festa che racconta identità, tradizione e sapori autentici. Il suggestivo borgo della provincia di Agrigento si trasforma in un itinerario del gusto, con stand gastronomici, degustazioni, spettacoli folkloristici e momenti di festa dedicati alla regina dell’estate: la mandorla. Se amate i prodotti tipici siciliani, la festa della mandorla di Alessandria della Rocca è l’appuntamento perfetto per un viaggio nei sapori, nella storia e nelle emozioni più autentiche dei Monti Sicani.

Il Mennula Fest di Alessandria della Rocca

Tra dolci colline e paesaggi rurali ancora autentici, Alessandria della Rocca celebra con orgoglio uno dei suoi simboli più preziosi: la mandorla. Nasce così il Mennula Fest, la festa della mandorla di Alessandria della Rocca, un evento dedicato a tutti i curiosi e buongustai e non solo. Questa manifestazione estiva è un vero e proprio viaggio tra sapori, tradizioni contadine e cultura popolare.
Il territorio di Alessandria della Rocca, grazie al suo clima collinare e ai terreni fertili, è storicamente vocato alla coltivazione del mandorlo, da cui si ottiene un frutto pregiato, dolce e versatile. Il momento della raccolta, quando il mallo si apre lasciando intravedere il seme, rappresenta per la comunità un periodo di lavoro, festa e condivisione. È proprio in questa stagione che il paese si anima di eventi, con il Mennula Fest a fare da protagonista.
A rendere ancora più speciale il Mennula Fest è l’omaggio a una delle specialità più rappresentative della pasticceria locale: gli ‘ncannellati, dolci tipici preparati con un impasto semplice ma ricco di sapore a base di mandorle, zucchero, miele e aromi naturali. Questa prelibatezza viene già celebrata con la Sagra dell’‘Ncannellata, che valorizza una ricetta antica, tramandata di generazione in generazione, ma ancora oggi poco conosciuta fuori dal territorio.
Durante il Mennula Fest di Alessandria della Rocca, sarà possibile assaporare una vasta gamma di prodotti tipici a base di mandorla, sia dolci che salati, e partecipare a laboratori artigianali, show cooking e dimostrazioni dal vivo. Il tutto in un’atmosfera festosa, ricca di musica popolare, spettacoli itineranti, mostre d’arte e artigianato, esposizioni di macchine e moto d’epoca e la caratteristica sfilata dei carretti siciliani, che riporta in vita la storia rurale del territorio.

Esperienze autentiche tra i mandorleti

Uno degli elementi più apprezzati del Mennula Fest è la possibilità di vivere esperienze autentiche a contatto con la terra. I visitatori potranno partecipare a percorsi guidati tra i mandorleti, conoscere da vicino le tecniche di coltivazione e raccolta, visitare un mandorlificio artigianale e scoprire i segreti di lavorazione del frutto simbolo del paese.
Il Mennula Fest ad Alessandria della Rocca è un’occasione unica per riscoprire il valore della tradizione agricola, vivere l’ospitalità siciliana e degustare prodotti genuini. Un evento da non perdere, soprattutto per chi cerca idee su cosa fare in Sicilia ad agosto o desidera vivere un’esperienza enogastronomica diversa, lontana dalle mete più battute.

© Riproduzione riservata



A breve pubblicheremo il Programma 2025 del Mennula Fest di Alessandria della Rocca

Translate »
error: Contenuto Riservato.