
A Naso il Natale è un momento magico e atteso tutto l’anno. Da dicembre fino all’Epifania, il borgo si anima con un calendario ricco di eventi che incanta grandi e piccini. Le vie del centro storico, illuminate e addobbate a festa, accolgono un itinerario di presepi, manifestazioni artistiche e spettacoli, offrendo un’esperienza unica che celebra le tradizioni siciliane e il calore del Natale.
Il Natale a Naso Città Presepe
L’itinerario di Naso Città Presepe, visitabile dall’8 dicembre al 6 gennaio, trasforma il borgo in un museo all’aperto. Presepi realizzati da studenti, famiglie e associazioni locali decorano chiese, piazze e quartieri, esprimendo l’arte presepiale con materiali e tecniche innovative. I temi dell’edizione 2024, Dialogo, Pace e Accoglienza, promuovono la collaborazione tra studenti, parrocchie, operatori e cittadini, coinvolgendo tutta la comunità nella creazione di installazioni che raccontano il Natale in modo unico e personale. Il percorso si snoda tra vicoli, piazze, coinvolgende chiese, quartieri e scuole e culmina con la premiazione del presepe più bello, che avrà luogo il 6 gennaio presso l’Auditorium Comunale.
Oltre ai presepi, la tradizione natalizia a Naso si esprime anche attraverso la musica e l’intrattenimento itinerante. Le celebrazioni inizieranno l’8 dicembre, giorno dell’Immacolata, con l’accensione dell’albero di Natale in Piazza Roma, un momento di festa che segna l’avvio delle manifestazioni natalizie. La zampogna con il suo suono antico, allieterà il centro storico e le contrade di Naso, rievocando l’atmosfera di una Sicilia d’altri tempi. Non mancheranno le serate danzanti, i canti di Natale, la tombola vivente e gli spettacoli di magia pensati per le famiglie e i più piccoli.
Il 24 dicembre, come da tradizione, ci si ritrova sotto l’albero in Piazza Roma per scambiarsi gli auguri di Natale in un clima di gioia e comunità, rendendo la festa ancora più calorosa e inclusiva per tutti. Il 28 dicembre nel centro storico andrà in scena la nuova edizione della rapprsentazione del Presepe Vivente “In cammino verso Nazareth” e le feste di dicembre si concludono all’Auditorium comunale con il tesoro nascosto di Babbo Natale. Le celebrazioni proseguono anche a gennaio, con il Concerto di Capodanno al Teatro Vittorio Alfieri, preceduto dal suggestivo Concerto di Natale. Il giorno dell’Epifania si conclude in bellezza con l’arrivo della Befana.
Il Natale a Naso non è solo un insieme di eventi, ma un viaggio nella cultura, nelle tradizioni e nella bellezza siciliana, reso speciale dall’impegno della comunità che ogni anno rende questa esperienza indimenticabile per tutti i visitatori.
© Riproduzione riservata