Nivarata – Acireale

Granita che passione… ecco che torna l’evento ufficiale dedicato alla Granita Siciliana Artigianale! Dal 25 al 27 maggio ad Acireale si svolgerà la VII edizione della “Nivarata – il rito della granita siciliana”, la rassegna gastronomica che inaugura la stagione estiva, e prende il nome dai cosiddetti nivaroli, che un tempo raccoglievano la neve dai monti, la conservavano nelle neviere, ubicate perlopiù in anfratti naturali, per poi utilizzarla per la conservazione dei cibi. La neve veniva anche grattata e utilizzata per preparare sorbetti, gelati e la granita, delizioso e inconfondibile dolce freddo al cucchiaio tipicamente siciliano ed eccellenza gastronomica conosciuta a livello internazionale.

Dove Dormire ad Acireale

Riflessi Acireale Palace Suites


https://www.booking.com
Situato ad Acireale, a 2,6 km dalla Spiaggia di Santa Tecla, il Riflessi Acireale Palace Suites offre un banco escursioni e camere climatizzate con WiFi gratuito.

Grande Albergo Maugeri


https://www.booking.com
Situato nel centro storico di Acireale, a 5 minuti a piedi dalla Cattedrale della città, il Grande Albergo Maugeri offre camere spaziose e climatizzate con connessione WiFi gratuita e TV LCD.

Residenza Cavour


https://www.booking.com

Interamente coperta dalla connessione WiFi gratuita, la Residenza Cavour sorge ad Acireale, a 14 km da Catania.

La Nivarata di Acireale

Location della Nivarata di Acireale sarà il centro storico della città patria della Granita Siciliana Artigianale. Qui si daranno appuntamento i migliori gelatieri italiani che si confronteranno sulla produzione e persino la rielaborazione personale della granita, utilizzando ingredienti di alta qualità, per offrire ai visitatori una granita artigianale siciliana DOC.

Prenota il tuo Tour nei dintorni

Durante i giorni della Nivarata di Acireale si potrà prendere parte a degustazioni, incontri e dimostrazioni dal vivo con ospiti illustri ed esperti del settore. I gelatieri si sfideranno nella preparazione di granite che poi verranno giudicate dal pubblico. Al gelatiere che saprà distinguersi nella lavorazione e produzione di un gusto a scelta dei giudici, sarà assegnato il premio Don Angelino, dedicato allo storico Maestro gelatiere acese.

Vi saranno gli stand con i prodotti tipici locali, workshop, talk show, mostre, esposizioni e spettacoli e si potrà assistere alla preparazione della granita con i metodi di una volta. Durante la Nivarata di Acireale si svolgeranno diverse attività di intrattenimento e giochi per bambini e per i turisti sarà l’occasione per conoscere il territorio, visitare le chiese e fare escursioni sull’Etna.

A breve pubblicheremo il Programma Nivarata 2023 Acireale

Translate »
error: Contenuto Riservato.