Home

La Sicilia è un’isola unica nel suo genere: con i suoi paesaggi naturali, le sue città d’arte e i suoi parchi archeologici rappresenta una delle regioni italiane più belle, ricca di tutto ciò che serve per rendere speciale una vacanza....
  • 2 Dicembre 2020
Read More
Il Pasticciotto di Soccorso è un dolce di pasta frolla tipico di un paesino del messinese. Soccorso è una piccola frazione di Gualtieri Sicaminò che ha origini molto antiche e sino ad un paio di secoli fa era costituito da...
  • 27 Novembre 2020
Read More
La Sicilia è una delle regioni più belle e più amate d’Italia, nonché una delle mete più ambite e più gettonate tra chi vuole passare una vacanza all’insegna dell’arte, della cultura, della storia e di paesaggi naturali mozzafiato. In una...
  • 26 Novembre 2020
Read More
Il Tirrimulliru è il dolce tipico di Randazzo, il borgo medievale dell’Etna conosciuto anche per essere la città nera per via delle sue costruzioni in pietra lavica. Il Tirrimulluru è un dolce molto antico e dal nome alquanto originale che...
  • 24 Novembre 2020
Read More
La Sicilia è una delle regioni più magiche e suggestive d’Italia, e con le sue spiagge incredibili e le sue magnifiche città antiche ci regala un mix perfetto di natura, arte e storia. Se abbiamo quindi a disposizione un week...
  • 19 Novembre 2020
Read More
La Sicilia, si sa, è una delle mete turistiche più ambite dai visitatori di tutto il mondo. I motivi sono molteplici, oltre alle tante immagini paradisiache delle spiagge non sono infatti da ignorare anche i territori dell’entroterra. Nelle campagne ci...
  • 13 Novembre 2020
Read More
La nipitiddata è un dolce tipico di Messina che si usa gustare nel giorno dell’Immacolata. L’8 Dicembre è una delle feste più sentite in tutta la Sicilia, dove la tradizione vuole che soprattutto la notte della vigilia si trascorra in...
  • 11 Novembre 2020
Read More
La Sicilia è una delle regioni italiane più amate, ricca di arte, storia e cultura e splendida da visitare in tutte le stagioni dell’anno. Se abbiamo a nostra disposizione pochi giorni e non sappiamo che parte della regione visitare, Trapani...
  • 9 Novembre 2020
Read More
Se state pensando di intraprendere una tranquilla passeggiata nel bel mezzo di uno dei boschi più belli dell’isola, il consiglio che ci sentiamo di dare è quello di pianificare la vostra prossima escursione a Piano Cervi sulle Madonie, famoso per...
  • 5 Novembre 2020
Read More
La muffuletta siciliana è il pane tipico delle feste poiché si usa gustarlo in alcuni giorni particolari che cambiano a seconda la località. A Palermo si mangiano il 2 Novembre, nei paesi del Belìce nel giorno di San Martino e...
  • 31 Ottobre 2020
Read More
Translate »
error: Contenuto Riservato.