Presepe Vivente – Cammarata

C’è un paese nell’agrigentino che tutti gli anni a Natale, per la sua particolare posizione, diventa lo scenario naturale per la rappresentazione del Presepe vivente. Cammarata infatti è stato definito da molti il paese-presepe poiché, trovandosi sul pendio di una rupe, si mostra in tutta la sua bellezza con le case addossate le une alle altre.

Il Presepe Vivente di Cammarata

Nel quartiere di San Vito, il cuore del centro storico, nel periodo natalizio rivivono i mestieri, gli usi e i costumi della vita contadina di un tempo ormai passato e oltre un centinaio di figuranti regalano ai tanti visitatori, affascinanti scorci di vita quotidiana. Un arco arabo, denominato ‘u patu, in via Coffari segna l’ingresso all’antico quartiere. Passeggiando per le viuzze, accompagnati dalla musica e dai canti natalizi dei ciaramiddari, il visitatore si trova immerso in un’atmosfera di altri tempi, tra pastori, animali, artigiani e contadini, e viene avvolto dai suoni e dagli odori dei cibi preparati dagli stessi personaggi e a lui offerto. Lungo il percorso che conduce alla capanna, dove anche San Giuseppe, la Madonna e il Bambino Gesù sono interpretati da personaggi veri, incontra ‘u firraru che all’interno della sua bottega riscalda il ferro per poi batterlo e modellarlo; ‘u siggiaru intento a riparare le sedie e a intrecciare nuovi panari; ‘u scarparu che acconcia suole e vecchie scarpe, ‘a furnara che impasta la farina e cuoce il pane nel forno a legna, ‘u pizzarrunaru che sforna i dolci natalizi e tante altre prelibatezze.

Quella che va in scena nei giorni di Natale a Cammarata è la ricostruzione fedele del passato, acquisita anche grazie ai racconti degli anziani del posto, dove vengono proposti arti e mestieri con le tecniche di lavoro e gli strumenti di un tempo, ed ogni oggetto e personaggio parla e racconta la storia della Cammarata di fine Ottocento.
Il Presepe vivente 2024 di Cammarata, promosso e realizzato dall’Ass. culturale SS. Crocifisso degli Angeli, animerà il centro storico dalle ore 17,00 alle ore 21,00. Degustazioni di prodotti locali come la ricotta, il pane “cunzatu”, il vino cotto, ceci, fagioli, vino e biscotti.

© Riproduzione riservata



A breve pubblicheremo il Programma Presepe Vivente 2025 Cammarata

Translate »
error: Contenuto Riservato.