Presepe Vivente – Giuliana

Il Presepe vivente di Giuliana torna ad emozionare il pubblico nella splendida cornice del centro storico dove il tempo sembra essersi fermato. Un suggestivo ed affascinante percorso tra fede, storia, cultura, arte, tradizioni ed antichi sapori.

Il Presepe Vivente di Giuliana

A Giuliana si rinnova il tradizionale appuntamento di Natale con il Presepe vivente dal titolo “Il Re” diretto da Stephanie Beatrice Genova e Tony Gangitano. Le stradine del centro antico del paese si animeranno con la rappresentazione della Notte Santa, le botteghe dei mercati di un tempo e decine e decine di figuranti in costume d’epoca. Tra le antiche abitazioni in pietra prenderanno vita le botteghe artigianali dove saranno riproposti gli antichi mestieri, oggi dimenticati, e scene di vita quotidiana del passato. I visitatori si troveranno immersi nell’atmosfera magica del Natale, tra luci, profumi e melodie. Una manifestazione che nasce con l’obiettivo di riscoprire le tradizioni locali legate alle arti e ai mestieri della tradizione giulianese e siciliana e alla degustazione di prodotti tipici locali. Il presepe vivente di Giuliana coinvolgerà gli antichi quartieri del paese all’interno dei quali si muoveranno oltre 150 tra figuranti e attori. Al calar della sera i visitatori ne potranno ripercorrere i sentieri e le viuzze andando alla scoperta degli angoli più caratteristici e rivivere il miracolo della nascita di Gesù Bambino. Nei giorni del Presepe vivente a Giuliana in Piazza della Repubblica sarà allestita la II edizione della Mostra mercato dell’Oro Verde dedicata all’olio e alla tabisca e gli stand con le prelibatezze del territorio e i manufatti d’artigianato.
Il Presepe vivente di Giuliana si potrà visitare nelle giornare 27, 28 e 29 dicembre, dalle ore 16,30 alle ore 21,00. Ingresso da Piazza G. Verdi e servizio navetta gratuito.

© Riproduzione riservata



Translate »
error: Contenuto Riservato.