
La Sagra del Ficodindia e del Masticuttè di Alimena animerà il paese con degustazioni di sapori autentici, momenti di folklore, esposizioni, musica e spettacoli che coinvolgeranno grandi e piccoli.
La Sagra del Ficodindia di Alimena
Alimena, pittoresco borgo sulle Madonie, celebra il fico d’India dedicandogli una sagra nella quale questa delizia della famiglia delle cactaceae si potrà degustare sotto forma di prelibatezze di ogni tipo. E’ questa la nuova edizione della Sagra del ficodindia e del masticuttè di Alimena organizzata dalla Pro Loco di Alimena. Durante la manifestazione si potrà prendere parte alle degustazioni di un menù completo con piatti tipici della cucina locale preparati col frutto simbolo dell’identità siciliana, dall’antipasto al liquore, passando per i tre tipi di masticuttè. Oltre ai fichi d’India, protagonista assoluto della sagra sarà anche il masticuttè, la prelibata mostarda preparata con il dolce frutto spinoso. Il masticuttè è ricavato dal succo del fico d’India bollito, a cui vengono aggiunti un po’ di farina, noci o mandorle o cannella ed una volta pronto assume la consistenza di una caramella gommosa. Ad Alimena la sagra del ficodindia sarà l’occasione per gustare la specialità nelle diverse varianti, tra cui i masticuttè aromatizzati con la cannella o con le mandorle tostate.
Alla Sagra del ficodindia e del masticuttè di Alimena non potevano mancare lo spettacolo musicale, le esposizioni di artisti, artigiani e produttori locali, il folklore e le visite guidate per le vie del Borgo.
© Riproduzione riservata

