Sagra del Maccherone – Calatafimi Segesta

La Sagra del maccherone che si svolge a Calatafimi Segesta è all’insegna della gastronomia, della musica e delle tradizioni. La Maccarrunata è infatti il nome con il quale è conosciuta la rassegna dedicata alla gastronomia che da oltre trent’anni anima l’estate di questa cittadina del trapanese, raccontando la Sicilia tramite le specialità culinarie dell’isola e svariate iniziative, che condurranno i visitatori in un viaggio culturale ed enogastronomico, alla scoperta delle antiche tradizioni locali.

Sagra del Maccherone di Calatafimi Segesta

La Sagra del Maccherone è la più antica delle sagre di Calatafimi Segesta e quest’anno celebra la sua 31ª edizione. Protagonista dell’evento è la busiata, preparata in tutte le varianti possibili, accompagnata dalle immancabili degustazioni. Durante i giorni della sagra, sarà possibile assaporare i maccheroni con semplici sughi della tradizione locale, oltre a gustare altri prodotti tipici del territorio. Oltre alle tradizionali degustazioni, la sagra offrirà numerose iniziative culturali che coinvolgeranno il centro storico di Calatafimi Segesta. Le strade del centro si animeranno con degustazioni, artisti di strada, animazione per bambini, musica dal vivo, mostre, spettacoli e molto altro, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente per tutti i partecipanti.

La Sagra del Maccherone di Calatafimi Segesta si svolgerà l’1 e il 2 agosto a partire dalle ore 20.00.

© Riproduzione riservata



A breve pubblicheremo il Programma 2025 della Sagra del Maccherone di Calatafimi Segesta

Translate »
error: Contenuto Riservato.