Festa del Vino – Montevago

A Montevago, in provincia di Agrigento, torna la storica Festa del Vino, giunta alla sua 28ª edizione: un ricco programma di degustazioni, visite guidate e spettacoli.

La Festa del Vino di Montevago

La Festa del Vino di Montevago torna nel terzo weekend di ottobre per celebrare le eccellenze vinicole del territorio e i sapori autentici della tradizione. Cuore pulsante dell’evento sarà Piazza della Repubblica, che si trasformerà in un grande salotto a cielo aperto con stand enogastronomici e di artigianato.
La manifestazione non è solo un’occasione per degustare i vini delle pregiate cantine della Valle del Belìce, ma anche per vivere momenti di cultura e convivialità: in programma ci sono passeggiate suggestive tra i ruderi del paese vecchio, spettacoli musicali, animazione per bambini, gruppi folkloristici e naturalmente degustazioni di prodotti tipici che raccontano la storia e l’identità locale.
Le serate si concluderanno con la musica dal vivo in piazza, in un’atmosfera festosa e accogliente. Montevago si trova lungo la celebre “Strada del Vino delle Terre Sicane”, uno dei territori più affascinanti della Sicilia dal punto di vista vitivinicolo, dove si producono ben quattro vini DOC. Ne fanno parte anche i comuni vicini di Santa Margherita di Belìce, Contessa Entellina, Menfi, Sciacca e Sambuca di Sicilia, rendendo questa festa un vero viaggio nei sapori e nelle tradizioni di una terra straordinaria.

© Riproduzione riservata



Programma 2025 Festa del Vino di Montevago

Translate »
error: Contenuto Riservato.