
A Santa Maria di Licodia, nel cuore della provincia di Catania, prende vita il Festival dell’Olio e dei Vini Etnei, un evento che raccoglie l’eredità della storica sagra dedicata all’olio d’oliva, organizzata fino a qualche anno fa. Questa nuova manifestazione nasce con l’obiettivo di valorizzare non solo l’olio extravergine di qualità prodotto sulle pendici dei Monti Erei, ma anche i rinomati vini etnei, portando alla ribalta l’eccellenza di un territorio ricco di tradizioni agricole e gastronomiche.
Festival dell’Olio e dei Vini Etnei di Santa Maria di Licodia
Nelle campagne circostanti, coltivate ad agrumi e uliveti, cresce rigogliosa la nocellara dell’Etna, tra le cultivar più pregiate d’Italia e del Mediterraneo. Non a caso, Santa Maria di Licodia è famosa per i suoi ulivi secolari, citati persino da Cicerone nelle “Verrine”, che raccontano un legame antichissimo tra la comunità e la cultura dell’olio. L’olio extravergine prodotto in queste terre si distingue per le sue straordinarie proprietà organolettiche: è altamente digeribile, ricco di polifenoli e dotato di ottime qualità antiossidanti. Il Festival diventa così l’occasione perfetta per far conoscere a visitatori e appassionati l’essenza di un prodotto che racconta secoli di storia, tradizione e fatica contadina.
Accanto all’olio, il Festival celebra i vini etnei, considerati tra i più apprezzati al mondo per il loro carattere unico. Coltivati sui terreni vulcanici dell’Etna, questi vini si distinguono per la freschezza, la mineralità e la complessità aromatica che solo un suolo lavico può conferire. I rossi eleganti e strutturati, come il Nerello Mascalese, e i bianchi raffinati, come il Carricante, sono oggi ambasciatori della Sicilia orientale nelle più importanti fiere enologiche internazionali. Ogni degustazione rappresenta un viaggio tra tradizione e modernità, tra la forza della natura e la sapienza dei viticoltori locali.
Durante il Festival, i visitatori potranno assaporare questi pregiati vini accompagnati da piatti tipici della tradizione etnea, vivendo un’esperienza enogastronomica completa che intreccia cultura e convivialità.
Terre Gourmet a Santa Maria di Licodia
Conosciuto anche come “Terra Gourmet”, il Festival si svolge nella suggestiva Villa comunale “Belvedere” e anima per un intero weekend settembrino la vita del paese. Degustazioni, visite aziendali, show cooking, stand gastronomici e incontri con i produttori locali offrono un’immersione totale nelle tipicità del territorio.
La manifestazione non è solo cibo e vino: ogni serata si conclude con spettacoli musicali e intrattenimento, a dimostrazione di come gusto e cultura possano fondersi in un’unica cornice festosa. Inoltre, grazie alla partecipazione dei ristoratori locali, il pubblico ha la possibilità di riscoprire antiche ricette reinterpretate in chiave contemporanea.
Il Festival dell’Olio e dei Vini Etnei di Santa Maria di Licodia rappresenta quindi l’evoluzione naturale di una lunga tradizione: dalla storica sagra dell’olio alle nuove celebrazioni che uniscono l’oro verde del territorio ai vini vulcanici, simbolo di un’identità enogastronomica in continua crescita.
© Riproduzione riservata