Sagra della Minna di Virgini – Sambuca di Sicilia

Quest’anno a Sambuca di Sicilia, il tradizionale appuntamento con la Sagra della Minna di Virgini è per il 13 e 14 maggio. L’evento è organizzato dal comitato Palio dell’Udienza e si svolge nelle giornate in cui cade la festa più importante del paese: le celebrazioni per la patrona Maria Santissima dell’Udienza, festeggiata ogni anno la terza domenica di maggio.

La Sagra delle Minni di virgini di Sambuca di Sicilia

La Sagra delle minni di virgini delizierà i palati dei suoi ospiti con la degustazione di questo particolare dolce della tradizione siciliana, inserito dal Comune di Sambuca di Sicilia tra i prodotti a Denominazione Comunale, che ricorda nella forma un seno con ripieno di crema di latte, scaglie di cioccolato e zuccata, e ricoperto con glassa di zucchero.

La tradizione vuole che le minni di virgini (seni di vergine) abbiano avuto origine proprio in questa cittadina dell’agrigentino, ideate da suor Virgilia Casale di Rocca Menna del Collegio di Maria, in occasione del matrimonio del marchese don Pietro Beccadelli, e che da lei abbiano preso il nome. Era il 1725 e suora Virginia della Menna per confezionare queste  prelibatezze si ispirò ai dolci declivi delle colline attorno al paese. Durante la Sagra delle Minni di Virgini di Sambuca di Sicilia i visitatori saranno intrattenuti da mostre, concerti, giochi e tanto altro e potranno degustare le “minni di virgini” confezionate dai migliori pasticceri del paese.

© Riproduzione riservata



Translate »
error: Contenuto Riservato.