Sagra della Pesca – Bivona

Il paese di Bivona sorge nell’entroterra agrigentino, sui monti Sicani, nell’alta valle del fiume Magazzolo. In queste terre collinari e ventilate, il clima, l’abbondanza d’acqua e il sapiente lavoro dell’uomo hanno dato vita a fiorenti giardini di pesco, nei quali spicca la famosa pescabivona o montagnola, che ha ottenuto il riconoscimento IGP. A questo delizioso frutto, dalla buccia vellutata e profumata, conosciuto ed apprezzato per la polpa densa e succosa di color bianco crema con accenni rossastri e per il sapore dolce e leggermente aromatico, ogni anno ad agosto viene dedicata una sagra.

La Sagra della Pescabivona

La Sagra della Pescabivona 2025 si terrà il 9 e 10 agosto e offrirà ai visitatori non solo la possibilità di gustare la pesca e i numerosi prodotti realizzati con questo frutto delizioso, ma anche di vivere un ricco programma di eventi: mostre, passeggiate urbane, talk show, degustazioni di vini, esibizioni di tamburinari e spettacoli folkloristici animeranno le due giornate di festa.

© Riproduzione riservata



Programma 2025 Sagra della Pesca di Bivona

Translate »
error: Contenuto Riservato.