Strata Virdura in Festa – Termini Imerese

La storica Via Bagni, che tutti a Termini Imerese e non solo conoscono come Strada Verdura, torna a rivivere con una festa che celebra la sua memoria e la sua anima popolare. Un tempo cuore pulsante del mercato cittadino, oggi si trasforma in palcoscenico di musica, spettacoli e sapori, riportando in vita le emozioni di un luogo che appartiene alla storia di tutta la comunità.

Strata Virdura in Festa: la rinascita di una via storica di Termini Imerese

I suoni, i profumi e i colori di un tempo tornano a vivere grazie a Strata Virdura in Festa, l’evento che ridà nuova linfa ad una delle strade più amate e ricordate di Termini Imerese. Per i termitani, “a strata virdura” non è solo una via: è un pezzo di storia collettiva, un luogo della memoria che per decenni ha rappresentato il cuore pulsante del commercio e della socialità cittadina. Ogni adulto della città conserva un ricordo legato a questa strada: i giochi da bambini, le passeggiate con i genitori, gli acquisti tra le bancarelle e gli incontri con amici e conoscenti.
Un tempo, infatti, la strada Verdura era animata ogni giorno da un vivace mercato che richiamava persone non solo da Termini Imerese, ma anche dai comuni vicini. Bancarelle colorate, grandi teloni che facevano ombra, voci squillanti dei venditori che con le loro abbaniate cercavano di attirare clienti, l’odore del pesce fresco e della frutta di stagione: tutto contribuiva a creare un’atmosfera unica, quasi da suk arabo, in cui fare acquisti diventava anche un momento di incontro e socialità. Qui si potevano trovare le eccellenze del territorio – ortaggi, carne, pesce, pane e dolci tipici – ma anche articoli per la casa, abbigliamento, giocattoli, intimo. Non mancavano bar, forni, pasticcerie, barbieri, studi medici e perfino una farmacia. La strada era un continuo viavai, un mosaico di voci e di volti che la rendevano il centro della vita cittadina.

Un luogo della memoria che torna a vivere

Con il passare del tempo e la crisi economica che ha colpito la piccola distribuzione, molte di quelle botteghe hanno chiuso i battenti, lasciando la via immersa nel silenzio, con le saracinesche abbassate. Strata Virdura, un tempo così rumorosa e vivace, era diventata una strada spenta, frequentata solo per necessità e priva di quella vitalità che l’aveva resa celebre. Ma il ricordo di quell’atmosfera non si è mai spento nel cuore dei termitani, che hanno continuato a parlare con nostalgia di quella via sempre bagnata dalle acque con cui i commercianti rinfrescavano la merce per mantenerla viva e fragrante.
Strata Virdura in Festa nasce proprio dal desiderio di recuperare quello spirito e di restituire alla città un luogo che appartiene alla sua identità. Strata Virdura in Festa è una celebrazione collettiva, una rinascita che unisce memoria e futuro. Il nome richiama la tradizione e l’affetto popolare: la via, ufficialmente Via Bagni ma ancora oggi conosciuta da tutti come Strada Verdura, torna a pulsare di vita con spettacoli, musica, colori, giochi e momenti di condivisione.

L’evento tra musica, spettacoli e sapori siciliani

Durante Strata Virdura in Festa la via storica si anima di nuovo come in passato, diventando teatro di iniziative per tutte le età. Giochi per bambini, spettacoli artistici, esibizioni e performance dal vivo fanno rivivere l’antico spirito di comunità che da sempre ha caratterizzato questo luogo. I suoni travolgenti della musica si mescolano al profumo delle specialità gastronomiche siciliane proposte negli stand di street food: un’occasione per assaporare i piatti tipici e i prodotti genuini della tradizione locale. Ogni angolo della strada torna ad accendersi di vitalità: le risate dei più piccoli, la danza dei colori, le voci degli artisti e la gioia della gente che si ritrova dopo anni a vivere insieme questo spazio. Strata Verdura, collocata nella parte bassa della città e un tempo raggiungibile da diversi vicoli e stradine, riprende la sua funzione originaria: essere luogo di incontro, socialità e festa.
Strata Virdura in Festa di Termini Imerese rappresenta quindi una vera occasione di rinascita urbana e culturale. Una strada che era caduta nel silenzio, per un giorno torna a battere forte, regalando ai cittadini e ai visitatori la possibilità di riscoprire la bellezza di un luogo che è parte integrante della memoria e dell’identità termitana.

Strata Virdura in Festa 2025 è in programma giovedì 21 agosto a partire dalle ore 20,00.

© Riproduzione riservata



Programma 2025 Strata Verdura in Festa di Termini Imerese

Translate »
error: Contenuto Riservato.