
Ad Avola la festa più divertente e colorata dell’anno è quella del Carnevale, con la sfilata dei carri di cartapesta e infiorati e dei gruppi mascherati. Il primo documento nel quale si parla del Carnevale di Avola risale agli inizi del secolo scorso, ed è un articolo apparso su una rivista che descrive le maschere tradizionali avolesi: ‘u Micheli, i Massari, i Domino, ‘u Piscaturi, i Ruffiani e i Ballarini. Un tempo, accanto alle maschere sfilavano anche i carretti dei “pueti”, i carri ambulanti di poeti che recitavano in pubblico le loro poesie dialettali, come accadeva nell’antica Grecia. Ed ancora oggi durante le giornate di festa, in piazza i poeti recitano i loro versi in dialetto (storii).
Ecco i prodotti selezionati
Dove Dormire ad Avola
Nonna Nina
https://www.booking.com
Situato ad Avola, a 10 minuti a piedi dal lungomare e da Piazza Umberto I, il Nonna Nina offre la connessione WiFi gratuita, una terrazza arredata e camere colorate e climatizzate.
Sunrise B&B Sicilia Avola
https://www.booking.com
Situato ad Avola, a 500 metri dalla spiaggia di Lido di Avola e a meno di 1 km dalla Spiaggia di Pantanello, il Sunrise B&B Sicilia Avola offre sistemazioni climatizzate con connessione WiFi gratuita, biciclette gratuite e un bar.
B&B Albergo Sicilia
https://www.booking.com
Situato ad Avola, a 1,3 km dalla Spiaggia di Pantanello e a 1,7 km dal Lido di Avola, il B&B Albergo Sicilia offre una vista sulla città e la connessione WiFi gratuita.
Il Carnevale di Avola
L’appuntamento con il Carnevale avolese 2025 è dal 27 febbraio al 4 marzo. Protagonista della sfilata come sempre sarà il Re Carnevale, un grande pupazzo con la corona in testa, che gira per le vie del centro cittadino al ritmo della banda musicale, dando inizio ai giorni di festa. Gli ospiti saranno intrattenuti con numerosi spettacoli musicali e i festeggiamenti si concluderanno il martedì Grasso in Piazza Umberto I, con la premiazione dei carri allegorici e infiorati, dei gruppi mascherati e dei poeti dialettali e la messa al rogo di Re Carnevale.
© Riproduzione riservata