Festa di Santa Sofia – Sortino

Il 10 settembre a Sortino si celebra la Festa di Santa Sofia, dal 1534 Patrona della città. La storia di Santa Sofia risale al II secolo d.C. e la tradizione narra che visse proprio in questi luoghi. Sofia infatti discendeva da una famiglia di Bisanti, una località sita nella zona di Pantalica, e per questo era chiamata Sofia la bizantina. Convertita al cristianesimo, la ragazza divulgava tra gli “sciuttini” la parola del Vangelo, e dovette subire il martirio ad opera di Marziale, prefetto romano di Pantalica, che la condannò a morte e la fece decapitare. La devozione per la Patrona Santa Sofia si è tramandata a Sortino, con tale profondo entusiasmo e viva fede, da costituire un evento imperdibile.

La Festa di Santa Sofia di Sortino

Il momento più suggestivo della Festa di Santa Sofia di Sortino è la maestosa Sciuta (uscita) dal Santuario di Santa Sofia del fercolo e della reliquia della patrona, accolti sul sagrato dal lancio di palloncini, dal canto dell’Inno di S. Sofia e dal suono della banda musicale. Subito dopo si procede alla presentazione dei bambini a S. Sofia e alla vendita all’incanto dei doni offerti alla Santa. La festa di Santa Sofia di Sortino comprende una serie di appuntamenti religiosi, folkloristici e musicali e si conclude la sera con gli immancabili giochi d’artificio.

© Riproduzione riservata



A breve pubblicheremo il Programma 2025 Festa di Santa Sofia di Sortino

Translate »
error: Contenuto Riservato.