
A settembre ad Ucria ritorna la Sagra della nocciola organizzata dall’Associazione Culturale Sociale per la Tutela e valorizzazione del nocciolo. La nocciola dei Nebrodi, chiamata dalla gente del posto “nucidda”, è un prodotto d’eccellenza del territorio del Parco dei Nebrodi ed è particolarmente apprezzata per il gusto, la consistenza ed il suo persistente profumo. In questo territorio si producono nocciole dalla fine dell’Ottocento ed oggi la produzione totale annua è di circa 200 mila chilogrammi. Le nocciole dei Nebrodi, molto utilizzate nella pasticceria siciliana, sono anche apprezzate per il loro alto contenuto di selenio, utile per prevenire i fenomeni di invecchiamento, e di omega 3, per la prevenzione delle patologie cardio-vascolari.
La Sagra della Nocciola di Ucria
Nel giorno della Sagra della nocciola di Ucria si potranno degustare nocciole, castagne, tuma, ricotta, pasta col pesto di nocciole ed altri prodotti tipici locali. Si concluderà in serata con il concerto nell’arena comunale.
© Riproduzione riservata