
Ritorna la tanto attesa Sagra della ‘Nfigghiulata di Poggioreale, l’evento gastronomico che celebra una delle specialità culinarie più rappresentative del territorio. La sagra di Poggioreale offre ai visitatori un’esperienza completa, con degustazioni, musica e intrattenimento per tutte le età. La sagra mira a promuovere e valorizzare sia il territorio di Poggioreale, situato nella fertile valle del fiume Belice, sia i suoi prodotti tipici locali.
La Sagra della ‘Nfigghiulata di Poggioreale
La ‘nfigghiulata è una tipica sfoglia a forma di rosa condita con salsiccia, cipolla, pecorino siciliano e pepe nero. Originariamente, veniva preparata con la pasta avanzata dalla panificazione, arricchita con ingredienti semplici come cipolla, formaggio, pepe e “frittuli” (grasso di maiale sciolto). La sagra si svolge nel paese di Poggioreale, in provincia di Trapani, situato su colline che dominano la fertile Valle del Belice, nota per la produzione di cereali, ortaggi, olive, meloni, uva e frutta. La zona è rinomata anche per gli allevamenti di bovini e ovini, nonché per la produzione di pregiati vini rossi ottenuti dai vasti vigneti locali.
Il momento culminante della manifestazione è la degustazione della ‘nfigghiulata. Oltre a questa prelibatezza, i visitatori possono assaporare altri prodotti tipici del territorio, tra cui formaggi come la Vastedda del Belice, dolci tradizionali, vino locale e l’olio extravergine d’oliva Nocellara del Belice.
La sagra propone intrattenimento per tutte le età, spettacoli musicali e momenti di convivialità che animano l’intero paese. I più piccoli potranno divertirsi in totale sicurezza grazie all’area giochi dedicata, pensata per rendere la festa un’esperienza piacevole per tutta la famiglia. Uno dei momenti più attesi è la dimostrazione dal vivo della preparazione della ’nfigghiulata, durante la quale maestri locali svelano i segreti di questa antica ricetta, simbolo della tradizione gastronomica poggiorealese. La serata culmina con uno spettacolo di cabaret, che regala sorrisi e allegria, contribuendo a creare un’atmosfera festosa e accogliente, perfetta per celebrare le eccellenze culinarie e culturali di Poggioreale.
Il weekend prosegue poi con la Mostra dei Formaggi della Valle del Belìce e la Sagra della Ricotta, due eventi che completano questo ricco programma all’insegna del gusto, della tradizione e della valorizzazione del territorio.
© Riproduzione riservata

