Sagra del cavolfiore – Mojo Alcantara

A Mojo Alcantara, nel cuore della Valle dell’Alcantara, torna la Sagra del Cavolfiore, un evento che celebra i profumi e i sapori autentici dell’autunno siciliano. Protagonista assoluto della giornata è il rinomato cavolfiore violetto di Mojo Alcantara, conosciuto anche come “u cauli sciuri russu du Moiu”, una varietà locale unica nel suo genere, simbolo della tradizione agricola del territorio e dell’eccellenza enogastronomica etnea.

La Sagra del Cavolfiore di Mojo Alcantara

Già famoso per le sue pesche dolcissime, Mojo Alcantara vanta una ricca produzione agricola che include uno dei prodotti più caratteristici della stagione autunnale: il cavolfiore violetto, tipico delle aree pedemontane dell’Etna. La sua intensa pigmentazione rosso-violacea è il risultato delle forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, che arricchiscono il prodotto di antociani, sostanze naturali dalle note proprietà antiossidanti e benefiche per la salute. Oltre al colore vivace e al sapore deciso, questo cavolfiore si distingue per il suo alto contenuto di fibre, vitamine e minerali, rendendolo un alimento prezioso per l’organismo. In passato era un elemento immancabile nella dieta quotidiana autunnale delle famiglie locali, apprezzato non solo per il gusto ma anche per le sue qualità nutraceutiche e la capacità di prevenire malattie cardiovascolari e tumorali.
La Sagra del Cavolfiore di Mojo Alcantara è una celebrazione della cultura contadina e della convivialità siciliana. Durante la giornata, il centro del paese si riempirà di profumi, colori e musica, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica tra gusto e tradizione. Non mancheranno i mercatini dell’artigianato locale, dove sarà possibile acquistare prodotti tipici e manufatti artigianali realizzati con passione dagli abitanti del territorio. 
Il momento principale della manifestazione riguarderà, naturalmente, la degustazione di piatti e specialità a base di cavolfiore, reinterpretato in mille varianti: dalle ricette tradizionali della cucina contadina ai piatti più creativi proposti durante lo show cooking. Per l’occasione sarà disponibile anche un menù completo dedicato al cavolfiore violetto, accompagnato dai migliori vini locali e dai profumi delle castagne arrostite, in attesa di festeggiare San Martino con un calice di vino novello. La festa sarà animata da un ricco programma di musica, intrattenimento e animazione che renderanno l’atmosfera ancora più festosa, mentre gli appassionati di motori potranno assistere anche a raduni automobilistici. L’obiettivo della manifestazione è quello di valorizzare i prodotti agricoli locali, promuovendo il turismo rurale e le tradizioni di Mojo Alcantara, un piccolo borgo che custodisce un grande patrimonio di sapori e saperi. Tra piatti tipici, vino, castagne e sorrisi, Mojo Alcantara accoglierà residenti e visitatori in una giornata di festa e condivisione, dedicata a uno dei simboli più genuini della sua terra: il cavolfiore violetto, orgoglio e sapore di una comunità che continua a tramandare le sue radici con amore e passione.

© Riproduzione riservata



Programma 2025 Sagra del Cavolfiore di Mojo Alcantara

Screenshot

Translate »
error: Contenuto Riservato.