Aspettando San Martino – Santa Lucia del Mela

A Santa Lucia del Mela, in Piazza Milite Ignoto, prende il via la prima edizione di Aspettando San Martino ’Nzemma, una nuova festa che nasce dal cuore della comunità per celebrare il vero spirito del paese: lo stare insieme. Un debutto che unisce tradizione, convivialità e allegria in un’atmosfera calda e accogliente, avvolta dai profumi del vino novello e delle castagne arrostite, simboli per eccellenza dell’autunno e della condivisione.

Aspettando San Martino a Santa Lucia del Mela

La festa di San Martino, che ricorre l’11 novembre, affonda le sue radici nel mondo contadino e rappresenta da sempre un momento di ringraziamento e condivisione. Era infatti il periodo in cui terminavano i lavori agricoli, si aprivano le botti per degustare il vino novello e si celebrava l’abbondanza dei raccolti. In Sicilia, come in molte altre regioni d’Italia, questa giornata è legata ai sapori semplici e autentici dell’autunno: vino, castagne, maccheroni, pasta fritta e piatti della tradizione che raccontano la storia di una terra generosa e ospitale.
Ma San Martino è anche un simbolo di solidarietà e convivialità, di quella voglia di ritrovarsi e condividere un bicchiere di vino, un sorriso e un momento di festa con gli altri. Il nome dell’evento, “’Nzemma”, in dialetto siciliano significa proprio “insieme” ed è da questa parola che nasce lo spirito della manifestazione.
 Aspettando San Martino ’Nzemma è una grande celebrazione collettiva che coinvolge tutte le associazioni luciesi riunite nella Consulta delle Associazioni, unite per dar vita a un pomeriggio ricco di emozioni, sapori e momenti di condivisione.
Il programma prevede sport, teatro, musica dal vivo, food, animazione per bambini e naturalmente le degustazioni più attese: vino novello, castagne appena arrostite, maccheroni e pasta fritta, simboli gastronomici della festa di San Martino. Ogni stand, ogni attività e ogni performance raccontano l’anima di Santa Lucia del Mela — un paese che ama ritrovarsi, partecipare e fare tutto… ’nzemma. Durante l’evento, Piazza Milite Ignoto si trasforma in un vero e proprio villaggio del gusto e della convivialità, dove i visitatori possono passeggiare tra profumi invitanti, note musicali e risate che si mescolano al crepitio delle castagne sul fuoco. Il vino novello scorre generoso, accompagnato dai sapori tipici dell’autunno luciese, mentre le note della musica popolare siciliana fanno ballare e cantare tutti, creando un’atmosfera calda e familiare che solo le feste di paese sanno regalare. I più piccoli possono divertirsi con giochi e attività pensate appositamente per loro, mentre gli adulti si lasciano conquistare da uno spettacolo che unisce tradizione, gusto e appartenenza. Ogni associazione partecipa attivamente con il proprio contributo, dimostrando quanto forte sia il legame tra la gente di Santa Lucia del Mela e le sue radici. Aspettando San Martino ’Nzemma diventa così un manifesto d’amore per la propria terra. È la dimostrazione che la forza di Santa Lucia del Mela risiede nella sua comunità viva, solidale e unita, capace di lavorare insieme per creare momenti di felicità condivisa. In un’epoca in cui tutto sembra correre troppo in fretta, questa festa rappresenta una pausa autentica e sincera, un ritorno ai valori più veri: la condivisione, la partecipazione, la semplicità. Perché, come ricordano gli organizzatori, la vera ricchezza del paese è proprio questa: la forza di Santa Lucia del Mela è nella sua comunità, nelle sue associazioni, nel fare tutto… ’NZEMMA!

© Riproduzione riservata



A breve pubblicheremo il Programma 2025 della Festa di San Martino di Santa Lucia del Mela

Translate »
error: Contenuto Riservato.