
Con lo slogan “si mangia, beve e balla”, Rometta accende l’autunno con un evento che celebra la convivialità e i sapori autentici della stagione. La prima edizione di Magie d’Autunno trasforma il centro storico in un vivace palcoscenico di tradizioni popolari, profumi e colori, dove il calore delle persone si mescola a quello dei fuochi accesi per cucinare e festeggiare insieme.
L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Globus, nasce dal desiderio di valorizzare il territorio romettese e il suo patrimonio culturale, attraverso la riscoperta della storia, del costume e delle tradizioni popolari. Un evento che unisce folklore e gastronomia, coinvolgendo visitatori e abitanti in un percorso tra gusto e memoria, tra le antiche vie del borgo.
Magie d’Autunno a Rometta: tra botti, sapori, tradizioni e allegria
Cuore pulsante della manifestazione sarà la corsa delle botti a tempo, un momento che rievoca il lavoro dei vecchi bottai di Rometta, ma anche l’ingegno e la passione di chi custodiva l’arte del vino. In passato, infatti, i bottai si sfidavano spingendo le botti lungo le strade per testarne la resistenza: oggi quella tradizione ritorna in chiave festosa, diventando simbolo di una comunità che sa divertirsi riscoprendo le proprie radici.
La posizione collinare di Rometta e la dedizione dei produttori locali contribuiscono a creare vini di alta qualità, frutto di un territorio generoso e di una lavorazione attenta, che rispetta la natura e i suoi ritmi. Il vino sarà, naturalmente, protagonista della festa, accompagnando i piatti tipici che animano ogni sagra d’autunno degna di questo nome.
Profumi d’autunno e convivialità in piazza
Dopo la corsa delle botti, la serata proseguirà con l’apertura degli stand gastronomici, dove sarà possibile gustare i sapori autentici della tradizione: maccheroni con il sugo di maiale, panini con salsiccia, caldarroste fumanti e vino novello. Un tripudio di aromi e profumi che richiama il piacere delle tavolate di una volta e il calore delle feste di paese.
La serata si concluderà in piazza, tra musica, balli e intrattenimento con il DJ set, trasformando l’evento in un momento di allegria condivisa, dove il divertimento incontra la storia e la passione per la propria terra.
Magie d’Autunno è un’esperienza che racchiude l’anima di Rometta: il legame con la tradizione, la forza della comunità e la voglia di celebrare insieme la bellezza di una stagione che scalda il cuore.
© Riproduzione riservata

