
Castroreale Jazz Festival la rassegna di musica jazz che ogni anno anima il centro del piccolo borgo castrense con le note musicali dei più grandi nomi del panorama jazzistico internazionale. Castroreale Jazz Festival è una delle poche e consolidate rassegne di musica jazz che si svolgono nell’isola e in più di venti anni ha ospitato i più grandi nomi del panorama jazzistico internazionale.
Il Festival Jazz di Castroreale
Nella stupenda cornice del centro storico di Castroreale, nel messinese, uno dei Borghi più belli d’Italia, riparte la rassegna dedicata alla musica jazz di qualità, che tutti gli anni riunisce alcuni tra i più grandi musicisti italiani e internazionali ed è ormai diventato un appuntamento consolidato per gli appassionati della musica di qualità.
Il Castroreale Jazz Festival in più di venti anni ha contribuito a dare rilievo e vitalità alla piccola cittadina peloritana. La rassegna nasce nel 2001 da un progetto della Pro Loco Artemisia di Castroreale, per iniziativa dell’allora Presidente Francesco Salvo, ma nel tempo si è rivelata un’esperienza di fondamentale importanza sul piano culturale e sociale per tutto il territorio. Nel 2016 infatti Castroreale Jazz diventa Castroreale Milazzo Jazz Festival coinvolgendo anche il meraviglioso castello di Milazzo e registrando il sold out in tutti i suoi appuntamenti.
Lo storico festival di Castroreale che vanta un passato di programmazione di musica jazz ad alto livello, quest’anno taglia il traguardo delle ventiquattro candeline e si prepara ancora una volta ad accogliere artisti nazionali e le icone del jazz internazionale. L’appuntamento con il Castroreale Jazz Festival è in Piazza Pertini, il salotto del centro storico del borgo castrense, sullo sfondo della torre campanaria del XV secolo.
Castroreale Jazz 2025: In occasione dei 25 anni di “Castroreale jazz festival”, grazie all’inserimento dell’evento nel più ampio progetto “Borghi e Monti d’aMare” del GAL Tirrenico Mare Monti Borghi, tutti i concerti saranno a ingresso libero fino a esaurimento posti.
© Riproduzione riservata