Dolcemente Castelbuono – Castelbuono

Si sa che i dolci siciliani sono molto rinomati e che la pasticceria dell’isola può vantare un’infinità di prelibatezze. Alle eccellenze della pasticceria siciliana, la cittadina madonita di Castelbuono, in provincia di Palermo, apprezzata per la manna e il suo panettone, dedica le festività natalizie.

La Sagra del Dolce di Castelbuono

Dolcemente Castelbuono anche quest’anno prenderà per la gola tutti i suoi ospiti con la degustazione di leccornie natalizie, di dolci e cioccolateria della tradizione popolare siciliana. Si potranno gustare tantissimi prodotti dolciari, come i cannoli, i panettoni di Castelbuono, la frutta martorana, la cassata siciliana, il dolce più famoso di Castelbuono che prende il nome di Testa di Turco, un buonissimo dolce a cucchiaio dove le sfoglie di pasta fritta si sposano con la crema di biancomangiare e la cannella, e tante altre specialità dolciarie tipiche del Natale, ma buone da acquistare in ogni periodo dell’anno. Nei giorni in cui si svolgerà la dolce kermesse i visitatori saranno intrattenuti con numerose iniziative, tra cui spettacoli musicali, animazione per bambini e gli immancabili mercatini artigianali con la loro atmosfera gioiosa, dove si potranno comprare manufatti, specialità gastronomiche locali e le tante eccellenze del territorio, tra cui il tartufo delle Madonie.

La fiera dolciaria animerà il centro storico castelbuonese, facendo da apripista al periodo più magico dell’anno. Sarà presente anche Babbo Natale con il quale i più piccoli potranno farsi immortalare mella sua casetta e gli Elfi. Il Natale a Castelbuono sarà rallegrato dalle melodie natalizie degli zampognari in un’atmosfera mistica e magica, dagli spettacoli e dalle note musicali della kermesse Festival Jazz Winter.

© Riproduzione riservata



A breve pubblicheremo il Programma 2025 Dolcemente Castelbuono

Translate »
error: Contenuto Riservato.