Festa degli Antichi Sapori – Aidone

Nel suggestivo borgo di Aidone, in provincia di Enna, prende vita la prima edizione della Festa degli Antichi Sapori Aidonesi, un evento enogastronomico pensato per valorizzare i prodotti tipici siciliani, la cultura contadina e le eccellenze del territorio. Una celebrazione dei sapori autentici e delle tradizioni locali, che si trasforma in un vero e proprio viaggio tra gusto, memoria e identità siciliana.

La Festa degli Antichi Sapori Aidonesi

Ad Aidone, incantevole borgo dell’entroterra ennese, il tempo sembra fermarsi per due giorni di festa autentica, dove la tradizione gastronomica incontra la bellezza del centro storico, la musica e i profumi di una Sicilia che resiste, accoglie e racconta.  Tra i protagonisti assoluti della festa spicca la cicerchia di Aidone, un legume antico, coltivato con metodi tradizionali e oggi in via d’estinzione. In questo angolo di Sicilia, la cicerchia si trasforma in una delizia unica: viene macinata finemente fino a ottenere una farina delicata, utilizzata per preparare la famosa frasquatul’, una sorta di polenta rustica che si gusta calda con olio extravergine d’oliva e pepe nero, oppure fritta il giorno dopo, in uno dei piatti più rappresentativi della tradizione contadina dell’entroterra siciliano.
Accanto alla cicerchia, i riflettori si accendono sul Piacentino Ennese DOP, uno dei formaggi più emblematici dell’isola. Nato tra i Monti Erei e la Valle del Dittaino, e prodotto anche ad Aidone, è l’unico formaggio siciliano aromatizzato con zafferano e pepe nero in grani: un piccolo capolavoro dal colore dorato e dal gusto deciso, frutto di una tradizione casearia antica e raffinata.
L’evento si svolgerà nella piazza principale di Aidone e prevede un programma ricco e variegato. Non mancheranno momenti di approfondimento e degustazione: il laboratorio del formaggio, con assaggi guidati dai maestri casari del territorio, offriranno l’occasione di conoscere e apprezzare la qualità dei prodotti locali. Nel laboratorio dell’olio, i partecipanti scopriranno le caratteristiche degli oli extravergine d’oliva del territorio, espressione di una cultura agricola millenaria. E ancora, lo show cooking curato da Slow Food Enna permetterà di osservare dal vivo la preparazione di piatti della tradizione reinterpretati con consapevolezza e passione. A fare da cornice, concerti di musica dal vivo, spettacoli di cabaret, il fascino senza tempo del borgo, e la generosità di una comunità che apre le sue porte per accogliere, raccontare e celebrare i propri antichi sapori.
La Festa degli Antichi Sapori di Aidone si presenta fin da subito come uno degli eventi enogastronomici più attesi in Sicilia, un appuntamento imperdibile per chi desidera riscoprire l’autenticità dei sapori di una volta, in uno dei borghi più affascinanti della provincia di Enna. Un’esperienza da vivere con tutti i sensi, nel cuore vivo e generoso della Sicilia.

© Riproduzione riservata



Programma 2025 Festa degli Antichi Sapori Aidonesi

Translate »
error: Contenuto Riservato.