
Nel mese di luglio a Trecastagni, nel catanese, viene celebrata la Madonna del Carmelo con una festa molto sentita dalla popolazione, che viene preceduta da una Solenne Quindicina. Le celebrazioni principali si tengono la domenica più vicina al 16 luglio, giorno della solennità liturgica di Maria SS. del Carmelo. La statua lignea settecentesca, custodita nella Chiesa Madre di Trecastagni, al suo passaggio dal portale laterale viene accolta da uno spettacolo di fuochi d’artificio, dal volo di palloncini e da una pioggia di foglietti colorati.
La Festa della Madonna del Carmelo di Trecastagni
Il giorno della festa di Maria SS. del Carmelo di Trecastagni viene annunciato la mattina presto dal suono delle campane e dallo sparo di colpi a cannone.
Molto suggestiva è la processione serale che si snoda per le vie del centro con il simulacro seguito dai fedeli, che comincia a muoversi al termine della celebrazione della Santa Messa Solenne sul piazzale antistante la Chiesa Madre. Durante la processione, la recita del S. Rosario si accompagna alla rappresentazione di alcune scene raffiguranti i misteri gaudiosi.
© Riproduzione riservata