
Dal 20 al 22 Settembre Piedimonte Etneo festeggia il vino siculo con la XXVI edizione della Festa della Vendemmia. Per un lungo week end si potranno degustare il nettare delle viti del territorio e i prodotti tipici locali, accompagnati dai giochi popolari, da musiche, canti e balli della vendemmia e della tradizione siciliana. Presa Borgo di Vino.
La Festa della Vendemmia Piedimonte Etneo
Durante i giorni della Festa della Vendemmia a Piedimonte Etneo, le strade si animeranno con le sfilate dei gruppi folkloristici provenienti da diverse province siciliane, insieme ai carretti decorati e ai vendemmiatori in abiti tradizionali, che sfileranno con i panieri colmi di grappoli d’uva portati sulle spalle e rievocando la tipica “pistata da racina”.
In un palmento allestito all’aperto, esperti pigiatori mostreranno ai visitatori le antiche tecniche della pigiatura dell’uva, offrendo poi il mosto fresco come simbolo di abbondanza e come primizia della vendemmia. L’evento sarà arricchito anche da stand enogastronomici dove sarà possibile degustare vini locali e piatti tipici della tradizione etnea. La Festa della Vendemmia rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nei sapori, nei colori e nelle musiche popolari di un territorio che custodisce con orgoglio la sua storia agricola e la sua anima più autentica.
L’anteprima della Festa della Vendemmia a Presa Borgo di Vino è in programma il 14 e 15 settembre.
© Riproduzione riservata