Festa di San Martino – Pollina

La Festa di San Martino a Pollina è un evento che si svolge nella centralissima Piazza Duomo, dove i partecipanti possono gustare piatti tipici accompagnati da ottimo vino. La leggenda e l’Estate di San Martino.

Festa di San Martino a Pollina

A Pollina, la Festa di San Martino offre un’occasione per condividere momenti di allegria, degustando piatti tipici e vino novello. San Martino di Tours, vissuto nel IV secolo, è uno dei santi più venerati fin dal Medioevo, ispirando proverbi, riti e tradizioni gastronomiche. La sua popolarità in Italia è legata a una leggenda: si narra che, ancora soldato, incontrò un mendicante durante un forte temporale e, per proteggerlo, divise il proprio mantello, donandogliene metà. Subito dopo, la pioggia cessò e il sole tornò a splendere.

Per questo motivo le giornate di novembre, tiepide e con un bel sole, vengono chiamate Estate di San Martino. Nei tempi passati, nella tradizione contadina, in questo periodo si rinnovavano i contratti agricoli e si aprivano le botti per i primi assaggi del vino “novello”. Questi giorni di novembre ancora oggi sono quindi associati alla maturazione del vino nuovo e diventano l’occasione di ritrovo e festeggiamenti nei quali si brinda stappando il vino appena maturato. La Festa di San Martino a Pollina, quest’anno è organizzata dal Circolo Cacciatori e si terrà lunedì 11 novembre nella centralissima Piazza Duomo, a partire dal tardo pomeriggio. L’evento offrirà un’atmosfera conviviale, con degustazioni di pasta con le castagne e ottimo vino locale.

© Riproduzione riservata



A breve pubblicheremo il Programma 2025 Festa di San Martino di Pollina

Translate »
error: Contenuto Riservato.