Festival Olio EVO dell’Etna – Camporotondo Etneo

Camporotondo Etneo si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dedicate alle eccellenze del territorio: il Festival Olio EVO Etna, un evento che animerà le vie del centro storico e che rappresenta un omaggio alla tradizione olearia etnea.

Festival Olio EVO Etna di Camporotondo Etneo

Organizzato dal Comune di Camporotondo Etneo insieme al Centro Giovani Rinascita Camporotondese, in collaborazione con la Pro Loco di Camporotondo Etneo, il festival si svolgerà tra via Umberto e piazza Sant’Antonio Abate, trasformando il borgo in un palcoscenico di cultura, sapori e spettacoli.
L’olio extravergine d’oliva è da sempre simbolo di identità e qualità della vita nel territorio etneo. La sua coltivazione e produzione affondano le radici in secolari tradizioni, diventando parte integrante della cultura delle genti che vivono all’ombra del vulcano. Non a caso, la denominazione di origine protetta Monte Etna (DOP) è riservata all’olio ottenuto principalmente dalla cultivar Nocellara Etnea, presente per almeno il 65% negli oliveti locali, a cui si affiancano altre varietà autoctone siciliane. La zona di produzione si estende lungo le pendici dell’Etna e coinvolge comuni delle province di Catania, Enna e Messina, rafforzando ulteriormente il legame tra questo prodotto d’eccellenza e il suo territorio di origine. Camporotondo Etneo è inclusa tra le città siciliane della provincia di Catania che fanno parte della rete delle Città dell’Olio.

Un viaggio tra gusto e tradizione

Durante i due giorni del Festival, i visitatori potranno immergersi in un percorso che unisce cultura e gastronomia. Il protagonista indiscusso sarà, naturalmente, l’olio EVO dell’Etna, presentato in tutte le sue sfumature attraverso degustazioni e momenti di divulgazione. A rendere ancora più speciale l’evento sarà la preparazione e l’assaggio del pane cunzato più lungo di Sicilia, un simbolo di convivialità e genuinità che racchiude i sapori autentici della tradizione siciliana. Accanto alle specialità gastronomiche, i vicoli del paese si riempiranno di artigianato locale e delle inconfondibili atmosfere create dai carretti siciliani, testimonianze vive della cultura popolare isolana.
Il Festival Olio EVO Etna non sarà solo un appuntamento enogastronomico, ma anche un’occasione per vivere l’energia e la creatività del territorio. Il programma prevede infatti cabaret, esibizioni di gruppi folkloristici e spettacoli musicali, che accompagneranno i momenti di festa creando un’atmosfera di allegria e condivisione. Un evento che non si limita a celebrare un prodotto, ma che diventa un racconto corale delle tradizioni etnee, del loro legame con la natura e della volontà di valorizzarle e tramandarle. Il Festival Olio EVO Etna di Camporotondo Etneo è, quindi, molto più di una sagra: è un tributo al lavoro degli olivicoltori, alla biodiversità siciliana e alla forza identitaria di un territorio che trova nell’olio extravergine d’oliva il suo ambasciatore più autentico.

© Riproduzione riservata



Programma 2025 del Festival Olio EVO Etna di Camporotondo Etneo

Translate »
error: Contenuto Riservato.