
Il Natale a Petralia Soprana è il Presepe d’InCanto, un’installazione artistica straordinaria che reinterpreta la Natività in un modo profondamente innovativo e coinvolgente, immerso nella bellezza del Parco delle Madonie. Creato per la prima volta nel 2008, questo presepe non è una semplice rappresentazione tradizionale, ma un vero e proprio viaggio emozionale che intreccia la spiritualità del Natale con la memoria storica e culturale siciliana, attraverso un linguaggio tecnologico all’avanguardia. Sculture e luci si fondono in un’ambientazione suggestiva, mentre il video mapping – una tecnica che proietta immagini e animazioni su superfici tridimensionali – trasforma gli spazi in una dimensione di profondità visiva e narrativa.
Il Presepe di Petralia Soprana
Il Presepe di Petralia Soprana è pensato per coinvolgere i visitatori in modo immersivo, trasportandoli in un percorso a tappe che simula un viaggio ideale verso la grotta della Natività. Questo viaggio è arricchito da elementi grafici e sonori che reinterpretano l’anima della Sicilia, unendo la storia e la spiritualità del territorio alle tecnologie più moderne. Attraverso la sequenza di proiezioni multimediali, racconti, immagini e filmati, il visitatore si trova ad osservare ed a partecipare attivamente a un racconto emozionale. Ogni tappa del percorso è una finestra sulla complessità e la bellezza della cultura siciliana, un insieme di frammenti che, uno accanto all’altro, creano un’esperienza unica. E’ un vero e proprio viaggio sul senso della vita, sospeso tra poesia e bellezza, arte e tradizioni, meditazione e riflessione. Il Presepe d’Incanto è stato realizzato per la prima volta nel 2008 da Don Calogero La Placa e Leonardo Bruno con lo scopo di trasformare il borgo in un luogo di riflessione e meditazione dove apprendere e comunicare il significato autentico del Natale e i valori della vita e da allora, ogni anno a Natale a Petralia Soprana richiama migliaia di visitatori che si lasciano condurre in una sorta di viaggio emotivo.
Quest’anno un percorso emozionale e immersivo accoglierà i visitatori tra immagini, suoni e suggestioni che trasformano semplici sagome in scenari vivi, grazie alla magia del videomapping. Ogni passo diventa un incontro, ogni quadro un racconto che prende forma davanti ai tuoi occhi. E’ i primo presepe immersivo realizzato con intelligenza artificiale e realtà aumentata: un’esperienza unica, capace di trasportarti in un viaggio sensoriale che solo il Presepe d’InCanto sa offrire. Qui la tradizione dialoga con l’innovazione, dando vita a un sentimento nuovo e sorprendente.
Immagini, suoni e parole diventano un invito a riscoprire il mistero della Natività, a rivivere la nascita di Gesù con uno sguardo rinnovato e il cuore spalancato all’emozione. Videomapping, intelligenza artificiale e realtà aumentata diventano così ponti verso il sacro, strumenti che illuminano ogni dettaglio e fanno percepire la presenza del divino in modo immediato, intimo e profondo.
L’inaugurazione del Presepe d’Incanto a Petralia Soprana è prevista il 20 dicembre alle ore 16,00 nell’Aula Polifunzionale che accoglie l’installazione e per tutto il mese di dicembre il Borgo più bello d’Italia 2018 sarà un luogo di riflessione e meditazione, dove apprendere e comunicare i reali significati del Natale e i veri valori della vita attraverso il silenzio, la meditazione e la contemplazione. Il Natale a Petralia Soprana non è solo il presepe ma è anche l’occasione per fare visita al borgo per gustare i prodotti tipici tra melodie, concerti e novene di Natale.
Per le prenotazioni e l’acquisto biglietti d’ingresso consultare il sito www.presepedincanto.it
© Riproduzione riservata

