
L‘Oktoberfest di Santo Stefano di Camastra, un’armoniosa fusione di tradizioni tedesche e siciliane, trasporta ogni anno l’entusiasmo di questa celebrazione nella Città della ceramica. Dal 2012, questo affascinante connubio si materializza, trasformando Santo Stefano di Camastra nella “capitale della birra” in Sicilia, in un’atmosfera di gioia e spensieratezza.
L’Oktoberfest Stefanese
Questa festa per tradizione celebra una delle bevande più antiche e amate, con una storia che si fa strada fino al VII millennio a.C., con radici nell’antico Egitto e nella Mesopotamia. L’Oktoberfest di Monaco di Baviera ha radici che risalgono al lontano 1810, precisamente al 12 ottobre, quando il principe ereditario bavarese Ludwig sposò la principessa Therese von Sachsen-Hildburghausen di Sassonia. I festeggiamenti per il matrimonio si tennero in un prato chiamato “Wiese” nella periferia di Monaco, durarono cinque giorni e coinvolsero tutti i cittadini. Questo prato fu poi rinominato “Theresienwiese” in onore della sposa ed è il luogo dove da sempre si svolge l’Oktoberfest. Il successo dei festeggiamenti portò alla decisione di ripeterli l’anno successivo, dando inizio alla lunga storia dell’Oktoberfest. Oggi, l’Oktoberfest è la festa popolare più grande al mondo. Nonostante la globalizzazione, ha mantenuto le sue tradizioni e il carattere bavarese, diventando un evento internazionale.
Da Monaco alla Sicilia… Più di 20 mila partecipanti e circa 30 mila litri di questa bionda bevanda consumati testimoniano l’enorme successo dell’ultima edizione dell’Oktoberfest a Santo Stefano di Camastra, un evento curato dall’Associazione Audentes. La festa si svolgerà in quattro giorni dedicati all’esperienza della birra bavarese, arricchita da artisti come dj e band e completata da vari stand di street food. Un trionfo di birra che attira una folla di visitatori, con numerosissimi stand che offrono un assortimento di prelibatezze, tutto immerso in un’atmosfera di festa, allegria e gioia. Anche quest’anno ci sarà l’area dedicata ai bambini con giochi gonfiabili e giostre.
Ogni anno, l’Oktoberfest Stefanese intrattiene i visitatori con un programma ricco di concerti e musica eccezionale, che si fonde con un’ampia selezione di birre bavaresi e artigianali siciliane. La grande novità di quest’anno è lo spostamento della manifestazione nell’Area Artigianale del paese, una location più ampia e accogliente che offre anche una maggiore comodità di parcheggio rispetto al passato. L’Oktoberfest di Santo Stefano di Camastra, un ponte tra culture, unisce tradizioni in una celebrazione unica e coinvolgente. Brindiamo dunque affinché questa tradizione stefanese rimanga sempre viva. Prost!
© Riproduzione riservata