
L’associazione “Cipolla di Giarratana”, con il sostegno dell’Amministrazione comunale, anche quest’anno organizza la Sagra della cipolla, che oramai è diventato un appuntamento tradizionale dell’estate della cittadina ragusana conosciuta per il suo ortaggio bianco e dolce, dalle dimensioni considerevoli.
La Sagra della Cipolla di Giarratana
La Sagra della Cipolla di Giarratana nasce con l’obiettivo di valorizzare le produzioni del territorio, tra cui appunto la cipolla, unica nel suo genere, e il torrone bianco, che costituiscono due dei sapori tradizionali di Giarratana e volano di sviluppo dell’economia del piccolo paese montano.
Dal 12 al 14 agosto per le vie del paese di Giarratana saranno allestiti gli stand di prodotti tipici e di artigianato, dove protagonista assoluta sarà la cipolla cucinata in tanti modi diversi, che potrà essere degustata accompagnata da formaggi ed ottimo vino locale. In occasione della Sagra della Cipolla di Giarratana si potrà degustare anche l’altro “bianco” di Giarratana, il buonissimo torrone di mandorle e miele locali, preparato secondo un’antica ricetta e con i metodi di una volta. Il programma della Sagra della Cipolla di Giarratana include anche eventi musicali e folkloristici.
© Riproduzione riservata
Programma 2025 Sagra della Cipolla di Giarratana
Martedì 12 agosto
Aspettando la 45° Sagra della Cipolla
Ore 19,00 – C.so XX Settembre
Esposizione di prodotti tipici a cura dei produttori locali
Ore 20,00 – Piazza Martiri d’Ungheria
Degustazione di piatti tipici a base di cipolla, a cura del Ristorante Torre Palazzelle
Dalle ore 21,30
Notte della Musica
Spettacoli musicali:
Piazza San Bartolomeo: Ariel in concerto
Chiesetta Madonna delle Grazie: “Marenero” Tributo a Lucio Battisti in concerto
C.so XX Settembre – Via dei Vespri: Catalyst Band in concerto
Mercoledì 13 agosto
Aspettando la 45° Sagra della Cipolla
Ore 18,00 – C.so XX Settembre
Esposizione di prodotti tipici a cura dei produttori locali
Ore 20,00 – Piazza Martiri d’Ungheria
Degustazione di piatti tipici a base di cipolla, a cura del Ristorante Torre Palazzelle
Ore 21,30 – Piazza San Bartolomeo
3° Concorso Nazionale di Marcia Sinfonica, a cura dell’Ass. Musicale “V. Bellini” di Giarratana – Italia, anno delle Radici
Dalle ore 21,30
Notte della Musica
Spettacoli musicali:
Chiesetta Madonna delle Grazie: “TriSoul” soul music in concerto
Giovedì 14 agosto
45° Sagra della Cipolla
Ore 18,00
Sfilata dell’Ass. Gruppo Tamburi Città di Giarratana
Ore 18,00 – C.so XX Settembre
Esposizione di prodotti tipici a cura dei produttori locali
Ore 18,30 – C.so XX Settembre
Premiazione Cipolla più grande
Ore 19,00 – Piazza Martiri d’Ungheria
Degustazione di piatti tipici a base di cipolla, a cura del Ristorante Torre Palazzelle
Dalle ore 21,30
Notte della Musica
Piazza San Bartolomeo: “Nun nè lapa nè musca” in concerto
C.so XX Settembre: Festa della Chitarra, a cura di Riccardo Drago
Chiesetta Madonna delle Grazie: Uomo Orchestra Siciliano in concerto
Ore 22,30 – Piazza XIII Ottobre 1902
Alberto Urso in concerto, vincitore di Amici