
A Castell’Umberto, in provincia di Messina, si festeggia San Martino con la corsa delle botti e con la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio dei Nebrodi. Nel mese di novembre nel grazioso borgo si svolgerà la nuova edizione del Palio di San Martino, durante il quale si potrà assistere ad una singolare competizione. I componenti delle squadre che partecipano alla gara si sfideranno nel far rotolare delle grosse botti, seguendo un determinato percorso, per arrivare primi al traguardo. La gara è aperta a chiunque vorrà partecipare e vincere dei premi in denaro.
Il Palio di San Martino di Castell’Umberto
Il Palio delle Botti si tiene a Castell’Umberto durante il fine settimana più vicino all’11 novembre, giorno dedicato a San Martino, un Santo venerato sia nella liturgia cristiana che nella tradizione rurale. In Piazza IV Novembre saranno allestiti numerosi stand gastronomici dove sarà possibile degustare i prodotti tipici del territorio. Ma il momento più atteso e spettacolare della manifestazione è senza dubbio la Corsa delle Botti: un’appassionante sfida tra squadre provenienti da tutta Italia, che si confrontano in una gara adrenalinica e divertente, capace di entusiasmare sia i partecipanti che il pubblico presente. Questa manifestazione rappresenta un’opportunità unica anche per immergersi, visitare e scoprire le bellezze artistiche e naturalistiche di questa zona, nonché per assaporare le prelibatezze culinarie che la nostra terra abbondantemente offre. Per due giorni, attira un flusso vitale di turisti, provenienti non solo dal territorio circostante, ma da tutto il resto dell’isola. Il Palio di San Martino di Castell’Umberto consentirà agli ospiti di fare visita a Castania, che racconta il passato del piccolo centro, dove vi sono i resti del castello di epoca bizantina, o al Parco ecologico di Piano Collura, una vera e propria area naturalistica che ospita anche daini e cervi. L’evento offre numerosi e diversificati momenti di intrattenimento, con esibizioni musicali e artisti di vario genere, coinvolgendo l’intero pubblico in una festa coinvolgente.
© Riproduzione riservata


