
Il gusto torna protagonista a Borgetto, dove le strade si riempiranno di profumi e colori per una nuova edizione de Le Vie dei Sapori, l’evento che celebra le eccellenze gastronomiche siciliane in un fine settimana all’insegna di tradizione, musica e convivialità. Dopo il grande successo della prima edizione, la manifestazione — organizzata dal Comune di Borgetto — torna a trasformare la cittadina in un vero e proprio villaggio del gusto, dove i visitatori potranno degustare prodotti tipici, ascoltare musica dal vivo e riscoprire il piacere dello stare insieme.
Borgetto, adagiato su una dolce collina a 290 metri sul livello del mare, sorge alle falde dei monti Carrubbella, Platti, Crocefia e Gradara. Dalla cittadina, che si affaccia sullo splendido Golfo di Castellammare, lo sguardo abbraccia un paesaggio mozzafiato: un alternarsi di colline e altipiani che, al tramonto, si tingono di luce dorata. È in questo scenario suggestivo che prende vita Le Vie dei Sapori, un percorso sensoriale tra cultura, gusto e identità siciliana.
Le Vie dei Sapori di Borgetto: un itinerario del gusto tra prodotti tipici e musica dal vivo
La manifestazione prenderà il via venerdì con l’apertura ufficiale del Villaggio dei Sapori, che animerà piazza Vittorio Emanuele Orlando nel centro storico di Borgetto. Qui i visitatori potranno intraprendere un vero itinerario del gusto, tra stand enogastronomici e spazi espositivi dedicati ai sapori autentici della Sicilia: dai formaggi ai salumi, dai dolci tradizionali alle conserve, passando per vini, oli e liquori artigianali.
La giornata sarà animata dalla musica della street band, che porterà allegria e ritmo tra le vie del paese, creando un’atmosfera vivace e accogliente. L’intrattenimento musicale accompagnerà le degustazioni fino alla sera, quando la piazza diventerà un grande salotto all’aperto dove il pubblico potrà godere dello spettacolo, dei profumi e del calore della gente.
Le Vie dei Sapori non è solo un evento gastronomico, ma una festa della socialità e della condivisione, che invita cittadini e visitatori a riscoprire il valore dell’incontro, del sorriso e delle tradizioni.
Il sabato proseguirà con nuove attività dedicate al gusto e all’intrattenimento. I piccoli produttori e le realtà artigianali del territorio saranno protagonisti con le loro creazioni, raccontando attraverso i loro prodotti la storia e la passione che rendono unica la cucina siciliana. Accanto alle degustazioni, non mancheranno momenti di spettacolo, musica e animazione che renderanno l’esperienza ancora più coinvolgente.
L’obiettivo de Le Vie dei Sapori è quello di valorizzare le eccellenze locali, promuovendo i sapori autentici della Sicilia e le tradizioni che da sempre la contraddistinguono. Tra piatti tipici, dolci della tradizione, vini e spettacoli dal vivo, Borgetto si prepara a vivere due serate speciali, dove ogni via, ogni stand e ogni nota musicale racconteranno l’anima più genuina dell’isola.
Un appuntamento imperdibile per chi ama la buona tavola, la cultura siciliana e l’atmosfera calorosa delle feste di paese: Le Vie dei Sapori di Borgetto è un invito a vivere la Sicilia con tutti i sensi, tra gusto, musica e convivialità.
© Riproduzione riservata