
Ai tradizionali riti religiosi natalizi che, da secoli, si celebrano nella comunità montalbanese, di recente si è aggiunta una rievocazione animata, sapientemente realizzata da un folto gruppo di giovani e meno giovani.
Il Presepe vivente di Montalbano Elicona
Nelle giornate del 26 e 30 dicembre e 6 gennaio, dalle ore 17,30 nel quartiere Serro, uno dei più antichi di Montalbano Elicona, in provincia di Messina, viene allestito il Presepe vivente che fa rivivere, ai numerosi visitatori, lo straordinario evento della Natività, in un’atmosfera di profonda emozione e di sentita partecipazione. Premiato nel 2000 quale “Miglior Presepe vivente della Sicilia”, e nel 2007-2008 “Città del Presepio d’Italia”.
Ambienti, attività e personaggi vengono fedelmente ricostruiti, all’interno di alcune casette, oggi disabitate, ma un tempo rifugio sicuro per le famiglie numerose e saldamente unite. I tanti mestieri del passato montalbanese sono egregiamente interpretati da figuranti i cui costumi e richiamano alla memoria quell’angolo di terra araba che diede i natali al Figlio di Dio. Il boscaiolo, i pastori, i vasai, i sellai, le tessitrici, tutti intenti a svolgere il loro lavoro, mentre la tenue luce dei lumini, il suggestivo suono delle cornamuse e le voci di un coro natalizio guida i visitatori verso la capanna della Natività, ultima tappa di un percorso di Fede Cristiana.
Il Presepe Vivente di Montalbano Elicona sarà animato da numerosi figuranti, dalle melodie delle migliori cornamuse dei Nebrodi e quest’anno si accompagnerà ai Mercatini di Natale e allo street food di Montalbano Food Fest.
© Riproduzione riservata