
A Maggio torna puntuale l’appuntamento con la Sagra dell’arancia di Gualtieri Sicaminò. Il piccolo borgo sulle prime pendici dei monti Peloritani settentrionali, nell’entroterra del golfo di Milazzo, ogni anno celebra infatti il prodotto d’eccellenza della sua economia con degustazioni, spettacoli musicali e folkloristici.
Gualtieri Sicaminò sorge tra le colline, circondato da uliveti ed aranceti, ed è noto per la produzione e la lavorazione delle arance, che nel territorio crescono numerose e in diverse varietà. Tra le arance tipiche locali vi sono le cultivar Tarocco, Belladonna e Washington. Per questo motivo a Gualtieri Sicaminò non poteva mancare la sagra dell’Arancia per la promozione di tale prodotto locale, divenuta nel tempo un’importante attrazione turistica per tutto il comprensorio. La sagra dell’arancia di Gualtieri Sicaminò è ormai un appuntamento fisso del mese di maggio, che coinvolge i gualtieresi da oltre trent’anni, richiamando visitatori da ogni parte della provincia.
La Sagra dell’Arancia di Gualtieri Sicaminò
Durante la Sagra dell’arancia a Gualtieri Sicaminò saranno allestiti numerosi stand dove gli artigiani del posto esporranno i propri manufatti e quelli gastronomici per degustare le specialità dolciarie preparate con le arance, tra cui bignè, gelati, cannoli, crostate e torte di ogni tipo. A rendere ancora più vivace la giornata saranno la sfilata del gruppo folkloristico e un coinvolgente spettacolo musicale.
La Sagra dell’arancia 2025 di Gualtieri Sicaminò si svolgerà domenica 18 maggio a partire dalle ore 18,00. Nel giorno della Sagra dell’arancia di Gualtieri Sicaminò si potrà fare visita al centro storico e ai suoi monumenti, tra cui la splendida Chiesa Madre, in Piazza Duomo che conserva numerose opere d’arte ed è abbellita con un meraviglioso altare con motivi floreali, ghirlande e putti, sul quale primeggia la statua del Santo Patrono decorata in oro.
© Riproduzione riservata
Programma 2025 Sagra dell’Arancia di Gualtieri Sicaminò
Ore 18.00 – Apertura degli stands di degustazione
Ore 18.00 – Esibizione/Sfilata del gruppo folkloristico “Il Melograno” di Saponara (ME)
Ore 19.00 – Concerto dell’Orchestra Spettacolo Music Dance di San Filippo del Mela (ME)
Ore 19.00 – Show Pastry – La Conpait crea dal vivo la mega torta della Sagra dell’Arancia
Ore 20.30 – Apertura della tradizionale torta celebrativa
Ore 20.45 – Si balla con l’”Orchestra Spettacolo Music Dance”